Categoria: Mondo Serramenti
Data pubblicazione: 26/11/25 • Autore: selena

Un primo errore, anche piuttosto comune, in cui ci si può imbattere quando si parla di sostituzione degli infissi, riguarda la scelta tra posa su telaio esistente o rimozione totale.
Sicuramente mantenere il vecchio telaio esistente, soprattutto se si parla di infissi in alluminio o pvc, è la scelta più rapida, ma potrebbe ridurre la superficie vetrata o lasciare irregolarità che, nel tempo, potrebbero generare spifferi e condense.
La rimozione totale è più precisa: elimina elementi non perfettamente in squadra, migliora l’isolamento e consente una posa più accurata, soprattutto se prima vi erano infissi in legno.
Chiaramente serve una valutazione caso per caso, ma ignorare questa scelta è uno degli errori più frequenti.
Guardare solo il prezzo quando si parla di cambiare le finestre porta spesso a scegliere prodotti poco performanti. Sebbene cercare di risparmiare sia importante per molte famiglie qui entra in gioco il vecchio detto "chi più spende meno spende". Infissi di qualità, infatti, offrono valori di trasmittanza termica e isolamento acustico adeguati, ferramenta resistente, vetri selettivi e profili che restano stabili nel tempo. Evitando, dopo qualche anno, di dover ricorrere a modifiche o riparazioni in corsa.
Proprio il tema dell'isolamento termico e acustico che abbiamo già accennato è fondamentale quando si decidere di cambiare gli infissi e di avere un prodotto improntato di alta efficienza energetica. I serramenti moderni, infatti, devono essere in grado di ridurre le dispersioni mantenendo una temperatura interna stabile oltre che un comfort uditivo. Questo significa evitare muffa, condensa e ponti termici che compromettono sia le prestazioni che la salute degli ambienti.
Altro elemento cruciale da non sottovalutare è la posa in opera dei nuovi infissi. Una posa professionale prevede infatti misurazioni precise, sigillature corrette, materiali isolanti idonei e attenzione a ogni fase del lavoro. Al contrario una posa non certificata può generare infiltrazioni, spifferi e deformazioni che annullano i vantaggi dell’infisso scelto.
Un infisso, ormai lo abbiamo capito è un elemento tecnico, non un semplice complemento d’arredo. Gli errori in cui possiamo imbatterci sono tanti perché scegliere i materiali, progettare il cambio e la posa in opera sono tutti elementi importanti e che solo un partner di livello può fare al meglio andando incontro alle esigenze del proprio cliente. E il team di Mazzucco, con la sua esperienza, lo sa bene. Vi aspettiamo nel nostro showroom per progettare insieme come sostituire gli infissi e approfittare delle eventuali detrazioni fiscali presenti al momento.
In pochi semplici passi potrai farci avere le misure del tuo progetto e ti invieremo velocemente un'offerta